Ma quanta energia produce un impianto fotovoltaico a Vasto? In questo articolo diamo un resoconto su quanto conviene installare un impianto fotovoltaico a Vasto e dintorni.
Archive for category: Domande Frequenti (FAQ)

Il tuo impianto fotovoltaico a Sulmona
Quanta energia produce un impianto fotovoltaico a Sulmona? Ecco quello che devi sapere prima di scegliere il tuo fornitore fotovoltaico.

Arrivate a installare il fotovoltaico a Teramo?
Scopri com'è la situazione attuale per quanto riguarda le installazioni degli impianti fotovoltaici nelle quattro province in Abruzzo: Teramo, Pescara, Chieti e L'Aquila.

Cosa fare se l’impianto fotovoltaico è stato danneggiato dalla grandine
Lo scorso 10 luglio il maltempo ha fatto strage tra gli impianti fotovoltaici nella zona costiera d'Abruzzo, dove ha colpito soprattutto la zona di Francavilla al Mare. In seguito alle sostituzioni che abbiamo fatto fino ad ora, riportiamo qui qualche consiglio per i proprietari sfortunati.

Il sistema di monitoraggio fotovoltaico, come funziona?
Nel 2021 un sistema di monitoraggio è di serie quando installi un impianto fotovoltaico. Tramite l’app in dotazione puoi tenere sotto controllo, in qualsiasi momento...

Il modulo fotovoltaico bifacciale, quando conviene?
I moduli bifacciali esistono da tempo ma soltanto ora, con il costante focus sull'aumento della efficienza e la diminuzione del prezzo del vetro solare, sembrano di prendere piede anche in Italia. Secondo le stime del settore, entro il 2027 il 35% del mercato sarà bifacciale, soprattutto per gli impianti di grande taglia, installati a terra.

Serve l’APE se installo un impianto fotovoltaico?
L’Attestato di prestazione energetica, l’APE, è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio o di un appartamento, ma serve nel caso di...

Fotovoltaico nei centri storici abruzzesi?
L'Abruzzo è pieno di borghi che rappresentano un notevole patrimonio storico e turistico. Il dilemma tra la conservazione della naturale bellezza del paesaggio e l'ammodernamento delle abitazioni nei centri storici dal punto di vista energetico, considerazione che va fatta anche per evitare lo sfollamento dei piccoli centri storici, è un tema caldo: infatti la conservazione è strettamente legata allo sviluppo del turismo, che rimane cruciale per la nostra regione.Spesso chi risiede nel centro storico di un piccolo borgo pensa automaticamente esclusa la possibilità di dare un contributo all'ambiente e risparmiare sulle proprie bollette installando un impianto fotovoltaico, soprattutto per via dei vincoli paesaggistici.

Il fotovoltaico in condominio
Il fotovoltaico in condominio rappresenta un'ottima opportunità di risparmio, poiché permette di ridurre le spese in bolletta sia condominiali, sia relative a quelle di ogni singolo condomino. Ma come bisogna procedere?

Quanta elettricità produce un impianto fotovoltaico?
Vuoi installare un impianto fotovoltaico ma non sai quanto spazio sul tetto ti serve? Ecco alcune linee guide per valutare al meglio.
In questo articolo riportiamo alcune linee guida su come valutare al meglio, se il tuo tetto si adatta al fotovoltaico e soprattutto quanto spazio ti serve per coprire il tuo fabbisogno energetico.
- 1
- 2