Oggi si parla tanto dell’accumulo virtuale dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, ma in pratica esiste già da anni: è il meccanismo dello Scambio di energia...
Archive for category: Tecnico 4.0

Caso studio Fotovoltaico Aziendale a L’Aquila
Caso studio: dopo un anno siamo tornati per confrontare i dati della produzione dell’impianto fotovoltaico Sunpower-Fronius di Farglass Srl a Scoppito, L’Aquila, con le aspettative in fase di progettazione. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Sostituzione dell’inverter fotovoltaico, le novità per il 2020
Hai già un impianto fotovoltaico che produce da anni e presto il tuo inverter sarà fuori garanzia? I nostri consigli per la scelta dell'inverter nel 2020 per migliorare la performance del tuo impianto fotovoltaico.

Ispezione del campo fotovoltaico con droni
Per le aziende proprietarie di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni, affidarsi alla tecnologia dei droni per il controllo e l'identificazione dei guasti sui propri pannelli fotovoltaici rappresenta un grande vantaggio.

Il sistema di monitoraggio fotovoltaico, come funziona?
Nel 2021 un sistema di monitoraggio è di serie quando installi un impianto fotovoltaico. Tramite l’app in dotazione puoi tenere sotto controllo, in qualsiasi momento...

Ricarica auto elettriche: fattori e tempistiche.
Con l’avanzare nel mercato dei veicoli elettrici iniziamo ad analizzare alcuni aspetti riguardanti il mondo della mobilità elettrica. Uno di questi è senza dubbio legato...

Ottimizza la resa per il tuo impianto fotovoltaico
Gli ottimizzatori intelligenti SolarEdge permetteranno al tuo impianto di superare i limiti dei sistemi fotovoltaici tradizionali. Qui ti spieghiamo come funzionano gli ottimizzatori e i vantaggi che offre un sistema di questo tipo.

Come funziona una pompa di calore?
La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un ambiente a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta, utilizzando energia elettrica. Il principio di funzionamento è lo stesso principio del frigorifero e del condizionatore d'aria. La pompa di calore potrà pertanto essere utilizzata sia per il condizionamento, sia per il riscaldamento residenziale.

Portale ENEA 2018: registra il tuo impianto fotovoltaico
Hai installato un impianto fotovoltaico nel 2018 sfruttando il Bonus casa del 50% per la ristrutturazione edilizia? Allora assicurati che hai registrato il tuo intervento sul portale di ENEA.